L'apprendimento olistico: rinnovare il proprio stile di apprendimento
L'apprendimento olistico è un approccio che considera l'individuo come un essere integrale, composto da mente, corpo e spirito. Questo metodo si distingue nel panorama educativo per il suo potenziale di favorire uno sviluppo armonioso e completo dei discenti. Non è un'invenzione moderna, ma piuttosto un ritorno a modalità di apprendimento più naturali e collaborative che sono state praticate per secoli in diverse culture. Oggigiorno, grazie anche all'incrocio con l'innovazione tecnologica e l'interdisciplinarità, l'apprendimento olistico sta ridefinendo il nostro modo di acquisire e consolidare nuove conoscenze e competenze.
In un tipico percorso olistico, gli studenti non sono solamente esposti a conoscenze teoriche, ma sono incoraggiati a sperimentare, a riflettere su esperienze personali, a sviluppare empatia ed essere proattivi nella soluzione di problemi concreti. Tecniche quali la meditazione, la mindfulness, le attività corporee come lo yoga o le arti marziali, vengono integrate nel curriculum per facilitare uno stato di apprendimento ricettivo e di piena consapevolezza.